THE POST è un elegante ostello cittadino, che offre accoglienza in un’atmosfera familiare a viaggiatori, escursionisti e persone alla ricerca di nuove esperienze provenienti da tutti gli angoli del mondo. Proponiamo una miscela variegata e moderna di design, cultura, persone ed esperienze, in grado di attrarre numerosi viaggiatori provenienti da ogni parte del pianeta. Si trova nella sede dell’ufficio postale centrale nel cuore di Gerusalemme, in una posizione molto comoda e dove si percepisce l’essenza di Gerusalemme dal di dentro.
Al THE POST ti sentirai come a casa tua. E sarai sempre il benvenuto.
THE POST si trova all’ultimo piano dello storico ufficio postale centrale di Gerusalemme. Costruito tra il 1934 e il 1938, su progetto del ministero dei lavori pubblici del Mandato britannico, questo originale monumento architettonico esibisce sia uno stile internazionale che il tradizionale design di Gerusalemme. In origine, avevo ospitato l’ufficio di Poste, telegrafo e telefono della Palestina, il centralino telefonico di Gerusalemme e l’ufficio postale della città, funzione che ricopre ancora oggi. L’interno è espressione della sua storia, con influenze di vari periodi e culture. Include sette arcate, che si estendono lungo l’ingresso principale, cinque delle quali in origine erano delle aperture per la vendita di francobolli. Lungo di esse sono presenti iscrizioni in inglese, ebraico ed arabo, le quali indicano la fusione di culture e religioni di questo luogo speciale. Il processo di costruzione di THE POST rivela l’importanza storica e architettonica di questo edificio, testimone di diverse epoche. Il delicato processo di restauro ha rivelato le pareti, i pavimenti e i soffitti originali di questo originale edificio, facendone rivivere la storia e migliorando il collegamento tra passato, presente e futuro. THE POST fa viaggiare indietro nel tempo i visitatori, restando al tempo stesso al passo con la modernità e in sintonia con la frenesia e le attività tipiche di una città moderna.
“Il mio obiettivo è promuovere il settore dell’accoglienza turistica israeliana, che è in grado di offrire servizi di livello altissimo sia ai turisti locali che internazionali."
Rami è proprietario e CEO di Tuli Group, che nel suo portafoglio include l’hotel Eden Inn, un centro eventi e conferenze, il ristorante e centro conferenze Givat Haviva, nonché una holding nel campo delle pulizie e del giardinaggio. La sua visione a lungo termine consiste nel continuare a sviluppare e promuovere il settore dell’accoglienza turistica in Israele, il quale è in grado di fornire servizi di altissima qualità tanto ai turisti locali tanto a quelli provenienti dall’estero.
Send a message“La mia visione è quella di sviluppare una società civile solida, produttiva e innovativa."
Negli ultimi anni, Omer ha lavorato presso comunità, servizi sociali, istituti scolastici e culturali in diverse organizzazioni. Il suo obiettivo è continuare a combinare il lavoro della comunità ed educativo con l’imprenditorialità e il business. La sua visione del futuro include la promozione e la partecipazione attiva allo sviluppo di una società civile solida, produttiva e innovativa.
Send a message“Desidero che Gerusalemme diventi la capitale turistica del Medio Oriente."
Rafi è esperto di pianificazione e sviluppo urbano ed è stato responsabile di uno dei principali progetti municipali strategici, integrando numerose competenze. Annette molta importanza alla creazione di importanti collaborazioni tra aziende, organizzazioni e comunità. Queste collaborazioni hanno la capacità di produrre entità culturali che prosperano e offrono valore agli abitanti del luogo e ai turisti. Il suo sogno è che un giorno Gerusalemme diventi la capitale turistica del Medio Oriente. The Post è un importante passo avanti verso la realizzazione di questo sogno…
Send a message“Credo che il vero sviluppo ambientale cresca dal basso verso l’alto."
Ido porta con sé una prospettiva ad ampio raggio, acquisita grazie all’esperienza accumulata nei settori di logistica, operazioni e acquisto. Ha viaggiato in tutto il mondo, il che gli ha consentito di acquisire una vera prospettiva internazionale e di imparare ad amare tutti i popoli. Destinazione preferita? Uganda. Il suo contributo a The Post è basato sul suo approccio aperto allo sviluppo urbano. Ido ritiene che tutto debba partire dal basso, a cominciare da formazione economica precoce, sostegno imprenditoriale e infrastrutture comunitarie solide. Vorrebbe che Gerusalemme diventasse un centro internazionale di turismo, cultura e musica.
Send a message